Istruzioni per trasmettere un file contenente i Bandi per tecnologi, ricercatori a tempo determinato e chiamata dei professori al sito del MIUR e tramite il MIUR ad "EURAXESS Jobs Portal"
Poichè i file caricati vengono analizzati automaticamente vi dovete attenere esattamente ai seguenti passi quando realizzate il file da trasmettere:
- dal vostro sito riservato acquisite l'Organisation Name e l'Organisation ID con il quale la vostra Organizzazione è identificata nel Portale Bandi Miur
- Il file XML deve avere la struttura descritta di seguito
in modo che possa essere validato attraverso il rmp.dtd
Descrizione del file XML:
Descrizione dei tag XML:
Alcuni tag sono obbligatori e alcuni possono essere presenti più di una volta!
- <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
- Va lasciato come è
- Dovrebbe essere presente una volta sola nell'XML
- <!DOCTYPE all SYSTEM "https://ateneo.cineca.it/bandi/dtd/rmp.dtd">
- URL della dtd di riferimento
- Dovrebbe essere presente una volta sola nell'XML
- <all>
- questo tag dovrebbe contenere tutti i bandi per tecnologi, ricercatori a tempo determinato e chiamata dei professori che volete trasmettere al Portale dei bandi
- Dovrebbe essere presente una volta sola nell'XML
- <job-opportunity id="123" organisationName="Test Organisation" organisationIDkey="1234" lastmodifieddate="2011-04-01">
- Questo tag contiene tutti i dati di un Bando per tecnologo, ricercatore a tempo determinato e chiamata dei professori
- L'attributo id è un numero a vostra discrezione e deve essere differente per ciascun bando inviato o aggiunto
- L'attributo organisationName è il nome dell'Organizzazione con cui siete identificati nel Portale
- L'attributo organisationIDKey è l'ID dell'Organizzazione con cui siete identificati nel
Portale e che è riportato nel vostro sito riservato e viene utilizzato per identificare l'Organizzazione all'interno del Portal,
deve essere esattamente quello che avete ricevuto per email altrimenti la spedizione non avrà successo)
- L'attributo lastmodifieddate è la data in cui avete aggiornato l'ultima volta l'informazione del Bando in oggetto. Il formato della data
deve essere yyyy-mm-dd.
- dovrebbe essere presente tante volte quanti sono i bandi che volete trasmettere
- <description>
- Questo tag contiene le informazioni generali del Bando
- dovrebbe essere presente una volta sola in un Bando
- <job-type inst="1" nr="1">posizione</job-title>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il tipo della posizione a cui fa riferimento il bando.
Esso deve essere uno dei valori indicati in Allegato 8.
- <job-title inst="1" nr="1">titolo in inglese</job-title>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il titolo del bando in inglese
- <job-title-miur inst="1" nr="1">titolo in italiano</job-title-miur>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il titolo del bando in italiano
- <job-summary inst="1" nr="1">breve descrizione in inglese</job-summary>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere una breve descrizione del bando in inglese.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 1000
- <job-summary-miur inst="1" nr="1">breve descrizione in italiano</job-summary-miur>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere una breve descrizione del bando in italiano.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 1000
- <job-description inst="1" nr="1" >descrizione in inglese</job-description>
- Questo tag è opzionale
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la descrizione del bando in italiano.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- <job-description-miur inst="1" nr="1" >descrizione in italiano</job-description-miur>
- Questo tag è opzionale
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la descrizione del bando in italiano.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- <call-date-miur inst="1" nr="1">01/04/2011</call-date-miur>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la data del bando.
- Il formato della data deve essere dd/mm/yyyy. Sono accettate solamente date valide.
- <nr-job-position inst="1" nr="1">2</nr-job-position>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il numero di posti previsti dal bando.
- <main-research-field inst="1" nr="1">Agricoltural sciences</main-research-field>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <main-research-field> aggiunto
Esempio:
- <main-research-field inst="1" nr="1">Agricoltural sciences</main-research-field>
- <main-research-field inst="1" nr="2">Biological sciences</main-research-field>
- Il valore del tag deve contenere il campo principale della ricerca previsto dal bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Allegato 1.
- <sub-research-field inst="1" nr="1">Agricoltural products</sub-research-field>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <sub-research-field> aggiunto
Esempio:
- <sub-research-field inst="1" nr="1">Agricoltural products</sub-research-field>
- <sub-research-field inst="1" nr="2">Botany</sub-research-field>
- Il valore del tag deve contenere il sottocampo della ricerca previsto dal bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Allegato 1
e deve essere in relazione con il precedente valore del
<main-research-field>.
- <main-research-field-miur inst="1" nr="1">07/A1 - ECONOMIA AGRARIA ED ESTIMO</main-research-field-miur>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <main-research-field-miur> aggiunto
Esempio:
- <main-research-field-miur inst="1" nr="1"> 07/A1 - ECONOMIA AGRARIA ED ESTIMO</main-research-field-miur>
- <main-research-field-miur inst="1" nr="2"> 07/C1 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI</main-research-field-miur>
- Il valore del tag deve contenere il Settore Concorsuale previsto dal bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Allegato 1 bis.
- <sub-research-field-miur inst="1" nr="1">AGR/08</sub-research-field-miur>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <sub-research-field-miur> aggiunto
Esempio:
- <sub-research-field-miur inst="1" nr="1">AGR/08</sub-research-field-miur>
- <sub-research-field-miur inst="1" nr="2">AGR/10</sub-research-field-miur>
- Il valore del tag deve contenere il S.S.D. che determina il profilo eventuale del bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Allegato 1 bis
e deve essere in relazione con il precedente valore del
<main-research-field-miur>.
- <career-stage inst="1" nr="1">Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)</career-stage>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <sub-research-field-miur> aggiunto
Esempio:
- <career-stage inst="1" nr="1">Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)</career-stage>
- <career-stage inst="1" nr="2">Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)</career-stage>
- Indica quali sono i principali destinatari del bando.
- Il valore del tag deve essere uno dei valori indicati in Allegato 7.
- <benefits inst="1" nr="1">descrizione dei benefit in inglese</benefits>
- Questo tag è opzionale e può apparire più di una volta
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <benefits> aggiunto
- Il valore del tag deve contenere la descrizione dei benefit in inglese.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- <benefits-miur inst="1" nr="1">descrizione dei benefit in inglese</benefits-miur>
- Questo tag è opzionale e può apparire più di una volta
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <benefits-miur> aggiunto
- Il valore del tag deve contenere la descrizione dei benefit in italiano.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- <comment inst="1" nr="1"> i commenti e indicazioni del sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego in inglese</comment>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <comment> aggiunto
- Il valore del tag deve contenere i commenti e indicazioni del sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego in inglese.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- <comment-miur inst="1" nr="1"> i commenti e indicazioni del sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego in italiano</comment-miur>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <comment-miur> aggiunto
- Il valore del tag deve contenere i commenti e indicazioni del sito web per dettagli aggiuntivi sull'impiego in italiano.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- </description>
- Questo tag chiude la descrizione generale del bando.
- <fp7-people-marie-curie>
- Questo tag contiene le informazioni generali sul EU Research Framework Programme
- dovrebbe essere presente una sola volta in un Bando
- <rfp-mca inst="1" nr="1">FP5/Marie Curie Actions</rfp-mca>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Se l'assegno è finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme, il valore del tag deve contenere il nome del EU Research Framework (e.g. 'FP5/Marie Curie Actions').
Se non à cofinanziato da un EU Research Framework Programme, usare il valore 'No'.
Esso deve essere uno dei valori elencati in Allegato 5.
- <job-reference-number inst="1" nr="1" >12345-AB</job-reference-number>
- Questo tag è opzionale
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tagdeve contenere un unico riferimento per questo bando.
- <sesam-agreement-number inst="1" nr="1"
>SA-12345</sesam-agreement-number>
- Questo tag è opzionale
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tagdeve contenere il SESAM Agreement Number.
- </fp7-people-marie-curie>
- Questo tag chiude le informazioni di questo bando legate al Research Framework Programme/ Marie Curie Actions.
- <job-details>
- Questo tag contiene dettaglio concernenti il lavoro vero e proprio
- Deve essere presente una sola volta per ciascun bando.
- <type-of-contract inst="1" nr="1">Temporary</type-of-contract>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere uno dei seguenti valori: Permanent, Temporary or Other.
- <job-status inst="1" nr="1">Full-time</job-status>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere uno dei seguenti valori: Full-time, Part-time or Other.
- <hours-per-week inst="1" nr="1">40</hours-per-week>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il numero di ore di lavoro settimanali (es. 35, 49).
- <job-organisation-institute inst="1"
nr="1">Test Organisation</job-organisation-institute>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere l'Organizzazione/Istituto presso il quale verrà svolto il lavoro di ricerca.
- <job-country inst="1" nr="1">ITALY</job-country>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il nome del paese in cui verrà svolto il lavoro di ricerca. Il valore deve essereuno dei paesi presenti nell'Allegato 2.
- <job-state-province inst="1" nr="1"></job-state-province>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere lo stato/ la provincia in cui verrà svolto il lavoro di ricerca.
- <job-city inst="1" nr="1"
>Roma</job-city>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la città in cui verrà svolto il lavoro di ricerca.
- </job-details>
- Questo tag chiude la sezione dei dettagli dell'impiego oggetto del bando.
- <organisation-or-institute-contact-data>
- Questo tag contiene informazioni sull'organizzazione che bandisce il posto / i posti da ricercatore a tempo determinato.
- <organisation-institute inst="1" nr="1">Test Organisation</organisation-institute>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il nome dell'Organizzazione/Istituto che bandisce ed è obbligatorio.
- <organisation-institute-type inst="1" nr="1">Academic</organisation-institute-type>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la tipologia dell'Organizzazione/Istituto che bandisce. Questo attributo
deve essere uno dei valori indicati nell' Allegato 6
- <division-faculty inst="1" nr="1">Division A</division-faculty>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la sezione dell'Organizzaione, la facoltà o il dipartimento.
- <country inst="1" nr="1">ITALY</country>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il paese in cui ha sede l'Organizzazione.
Questo attributo deve essere uno dei valori indicati nell' Allegato 2
- <city inst="1" nr="1">Roma</city>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la città in cui ha sede l'Organizzazione.
- <state-province inst="1" nr="1"></state-province>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere lo stato o la provincia in cui ha sede l'Organizzazione.
- <postal-code inst="1" nr="1">12345</postal-code>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il codice postale della sede dell'Organizzazione.
- <street inst="1" nr="1">Via Appia 3</street>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere l'indirizzo della sede dell'Organizzazione.
- <e-mail inst="1" nr="1">nome@ateneodiprova.com</e-mail>
- Questo tag è obbligatorio e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <e-mail> aggiunto
Esempio:
- <e-mail inst="1" nr="1">nome1@ateneo.com</e-mail>
- <e-mail inst="1" nr="2">nome2@ateneo.com</e-mail>
- Il valore del tag deve contenere un'indirizzo e-mail dell'Organizzazione o della persona da contattare per informazioni.
- <website inst="1" nr="1">http://www.ateneodiprova.com</website>
- Questo tag è obbligatorio e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <website> aggiunto
Esempio:
- <website inst="1" nr="1">http://www.ateneodiprova.com</website>
- <website inst="1" nr="2">http://www.ateneodiprova.org</website>
- Il valore del tag deve contenere il sito web dell'Organizzazione (e.g. http://www.ateneodiprova.com).
- <phone inst="1" nr="1">+39 06 123456</phone>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <phone> aggiunto
Esempio:
- <phone inst="1" nr="1">+39 06 1234567</phone>
- <phone inst="1" nr="2">+39 06 9876543</phone>
- Il valore del tag deve contenere il recapito telefonico dell'Organizzazione o della persona da contattare per informazioni.
- <mobile-phone inst="1" nr="1">+39 338 1234567</mobile-phone>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <mobile-phone> aggiunto
Esempio:
- <mobile-phone inst="1" nr="1">+39 338 1234567</mobile-phone>
- <mobile-phone inst="1" nr="2">+39 331 9876543</mobile-phone>
- Il valore del tag deve contenere il recapito del telefono cellulare dell'Organizzazione o della persona da contattare per informazioni.
- <fax inst="1" nr="1">+39 06 123456</fax>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <fax> aggiunto
Esempio:
- <fax inst="1" nr="1">+39 06 1234567</fax>
- <fax inst="1" nr="2">+39 06 9876543</fax>
- Il valore del tag deve contenere il numero di fax dell'Organizzazione o della persona da contattare per informazioni.
- </organisation-or-institute-contact-data>
- Questo tag chiude la descrizione dell'Organizzazione/Istituto
- <application-details>
- Questo tag contiene i dettagli per la candidatura.
- <job-start-date inst="1" nr="1">15/10/2011</job-start-date>
- Questo tag è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la data entro la quale è ipotizzabile che avvenga l'assunzione e la presa servizio.
- Il formato della data deve essere dd/mm/yyyy. Sono accettate solo date valide.
- <application-deadline inst="1" nr="1">31/08/2011 20:00</application-deadline>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la data di scadenza del bando entro la quale verranno accolte le domande.
- Il formato della data deve essere "dd/mm/yyyy hh:ii" Il campo orario può essere omesso, in tal caso sarà impostato a 23:59. Sono accettata solamente le date valide. Se le domande sono accolte continuativamente senza scadenza, selezionare "none". Se il programma prevede più scadenze, indicate solamente l'ultima scadenza e
fornite le motivazioni all'interno della descrizione breve del bando.
- <how-to-apply inst="1" nr="1">e-mail</how-to-apply>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la modalità preferita per l'accoglimento delle candidature.
Esso deve essere uno dei seguenti valori: e-mail, website or Other.
- <application-email inst="1" nr="1">assistenzamiur@cineca.it</application-email>
- Questo tag è obbligatorio se how-to-apply è valorizzato con e-mail.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere L'indirizzo e-mail per l'accoglimento delle candidature.
- <application-website inst="1" nr="1">http://www.ateneodiprova.com</application-website>
- Questo tag è obbligatorio se how-to-apply è valorizzato con website.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere Il sito web per l'accoglimento delle candidature.
- </application-details>
- Questo tag chiude la sezione con i dettagli per la candidatura.
- <required-education-level>
- Questo tag contiene le informazione relative al livello di educazione richiesto ai candidati per questo bando
- Questo modulo può essere vuoto o può apparire più volte, tante volte
quanti sono i livelli di educazione richiesti nel bando.
- Se il bando non richiede alcun livello di educazione allora questo tag può essere omesso.
Altrimenti esso deve essere riempito come descritto di seguito.
- <degree inst="1" nr="1">PhD or equivalent</degree>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-education-level> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il tipo di livello di laurea/educazione richiesto ai candidati per questo bando.
- <discipline inst="1" nr="1">Anthropology</discipline>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-education-level> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il campo/disciplina di laurea richiesto ai candidati per questo bando.
Esso deve essere uno dei valori presenti nell'Allegato 3.
- </required-education-level>
- Questo tag chiude la sezione con le informazione sul livello di educazione richiesto.
-
- Esempio di più livelli di educazione richiesti:
- <required-education-level>
- <degree inst="1" nr="1">A degree</degree>
- <discipline inst="1" nr="1">Agricultural sciences</discipline>
- </required-education-level>
- <required-education-level>
- <degree inst="2" nr="1">Another degree</degree>
- <discipline inst="2" nr="1">Biological sciences</discipline>
- </required-education-level>
- In mancanza di richiesta di particolari livelli di educazione: non inserire alcun required-education-level
- <required-research-experiences>
- Questo tag contiene informazione sull'esperienza richiesta ai candidati
- Questo modulo può essere vuoto o può apparire più volte, tante volte quante sono le esperienze richieste dal bando.
- Se il bando non richiede alcuna esperienza allora questo tag può essere omesso.
Altrimenti esso deve essere riempito come descritto di seguito.
- <main-research-field inst="1" nr="1">Agricultural sciences</main-research-field>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-research-experiences> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il campo principale della ricerca in cui il bando richiede esperienza.
Esso deve essere uno dei valori contenuti nell'Allegato 1.
- Questo tag deve apparire una sola volta sotto ad ogni
<required-research-experience> tag.
- <research-sub-field inst="1" nr="1">Agronomics</research-sub-field>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-research-experiences> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il sottocampo della ricerca in cui il bando richiede esperienza.
Esso deve essere uno dei valori contenuti nell'Allegato 1 e
deve essere il relazione con il precedente valore del<main-research-field>.
- Questo tag è opzionale all'interno di ciascun <required-research-experience> tag.
- <main-research-field-miur inst="1" nr="1">07/C1 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI</main-research-field-miur>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-research-experiences> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il campo principale della ricerca in cui il bando richiede esperienza.
Esso deve essere uno dei valori contenuti nell'Allegato 1.
- Questo tag deve apparire una sola volta sotto ad ogni
<required-research-experience> tag.
- <research-sub-field-miur inst="1" nr="1">AGR/08</research-sub-field-miur>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-research-experiences> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il sottocampo della ricerca in cui il bando richiede esperienza.
Esso deve essere uno dei valori contenuti nell'Allegato 1 e
deve essere il relazione con il precedente valore del<main-research-field-miur>.
- Questo tag è opzionale all'interno di ciascun <required-research-experience> tag.
- <years-of-research-experience inst="1" nr="1">1</years-of-research-experience>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-research-experiences> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere gli anni di esperienza che deve aver conseguito il candidato in questo campo di ricerca (es.2, 5, ...).
- Questo tag deve apparire una sola volta sotto ad ogni
<required-research-experience> tag.
- </required-research-experiences>
- Questo tag chiude l'informazione sull'esperienza richiesta ai candidati
- Esempi di molteplici richieste di esperienze conseguite:
- <required-research-experience>
- <main-research-field inst="1"
nr="1">Agricultural sciences</main-research-field>
- <research-sub-field inst="1"
nr="1">Agronomics</research-sub-field>
- <years-of-research-experience inst="1"
nr="1">1</years-of-research-experience>
- </required-research-experience>
- <required-research-experience>
- <main-research-field inst="2"
nr="1">Agricultural sciences</main-research-field>
- <research-sub-field inst="2"
nr="1">Agronomics</research-sub-field>
- <years-of-research-experience inst="2"
nr="1">1</years-of-research-experience>
- </required-research-experience>
- Nessuna esperienza richiesta: non inserire alcun required-research-experience
- <required-languages>
- Questo tag contiene informazioni sulla conoscenza delle lingue richieste dal bando
- Questo modulo può essere vuoto o può apparire più volte, tante volte quante sono le lingue richieste dal bando.
- Se il bando non richiede alcuna conoscenza linguistica allora questo tag può essere omesso.
Altrimenti esso deve essere riempito come descritto di seguito.
- <language inst="1" nr="1">DUTCH</language>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-languages> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la lingua di cui il bando richiede la conoscenza.
Esso deve essere uno dei valori contenuti nell'Allegato 4.
- Questo tag deve apparire una sola volta sotto ad ogni
<languages> tag.
- <language-level inst="1" nr="1">Good</language-level>
- L'attributo inst deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <required-languages> aggiunto
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il livello generale di conoscenza della lingua di cui il bando richiede la conoscenza.
Esso deve essere uno dei valori: Mother tongue, Excellent, Good or Basic.
- Questo tag deve apparire una sola volta sotto ad ogni
<languages> tag.
- </required-languages>
- Questo tag chiude le informazioni sulla conoscenza delle lingue richieste dal bando
- Esempio di molteplici richieste di conoscenza di lingue:
- <required-languages>
- <language inst="1" nr="1">Dutch</language>
- <language-level inst="1" nr="1">Good</language-level>
- </required-languages>
- <required-languages>
- <language inst="2"
nr="1">GERMAN</language>
- <language-level inst="2"
nr="1">Basic</language-level>
- </required-languages>
- Empty required languages: do not insert the required-languages at all
- <additional-requirements>
- Questo tag contiene informazioni sulle speciali competenze e specifichi requisiti dei candidati al bando
- Questo modulo può essere vuoto o può apparire più volte.
- Se il bando non richiede alcuna speciale competenza e non prevede specifici requisiti, allora questo tag può essere omesso.
Altrimenti esso deve essere riempito come descritto di seguito.
- <skills inst="1" nr="1">skills description</skills>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <skill> aggiunto
Esempio:
- <skills inst="1" nr="1">First skill</skills>
- <skills inst="1" nr="2">Other skill</skills>
- Il valore del tag deve contenere la descrizione in inglese del requisito o competenza richiesta.
- <skills-miur inst="1" nr="1">skills-miur description</skills-miur>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <skill> aggiunto
Esempio:
- <skills inst="1" nr="1">Primo skill</skills>
- <skills inst="1" nr="2">Altro skill</skills>
- Il valore del tag deve contenere la descrizione in italiano del requisito o competenza richiesta.
- <specific-requirements inst="1" nr="1">specific requirements description in english</specific-requirements>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <specific-requirements> aggiunto
Esempio:
- <specific-requirements inst="1" nr="1">Qualche descrizione in inglese</specific-requirements>
- <specific-requirements inst="1" nr="2">Altra descrizione in inglese</specific-requirements>
- Il valore del tag deve contenere ogni informazione aggiuntiva sull'attività prevista dal bando.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- <specific-requirements-miur inst="1" nr="1">specific requirements description in italian</specific-requirements-miur>
- Questo tag è opzionale e può essere presente più di una volta.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <specific-requirements-miur> aggiunto
Esempio:
- <specific-requirements-miur inst="1" nr="1">Qualche descrizione in italiano</specific-requirements-miur>
- <specific-requirements-miur inst="1" nr="2">Altra descrizione in italiano</specific-requirements-miur>
- Il valore del tag deve contenere ogni informazione aggiuntiva sull'attività prevista dal bando.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere 3000
- </additional-requirements>
- Questo tag chiude le informazioni sulle speciali competenze e specifichi requisiti dei candidati al bando
- </job-opportunity>
- Questo tag chiude le informazioni di un bando
- </all>