Istruzioni per trasmettere un file contenente i Bandi per Assegni di ricerca e Contratti di ricerca al sito del MIUR e tramite il MIUR ad "EURAXESS Jobs Portal"
Poichá i file caricati vengono analizzati automaticamente vi dovete attenere esattamente ai seguenti passi quando realizzate il file da trasmettere:
- dal vostro sito riservato acquisite l'Organisation Name e l'Organisation ID con il quale la vostra Organizzazione è identificata nel Portale Bandi Miur
- Il file XML deve avere la struttura descritta di seguito
in modo che possa essere validato attraverso il rmpfp.dtd
Descrizione del file XML:
Descrizione dei tag XML:
Alcuni tag sono obbligatori e alcuni possono essere presenti più di una volta!
- <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
- Va lasciato come è
- Dovrebbe essere presente una volta sola nell'XML
- <!DOCTYPE all SYSTEM "https://ateneo.cineca.it/bandi/dtd/rmpfp.dtd">
- URL della dtd di riferimento
- Dovrebbe essere presente una volta sola nell'XML
- <all>
- questo tag dovrebbe contenere tutti i bandi per assegni di ricerca che volete trasmettere al Portale dei bandi
- Dovrebbe essere presente una volta sola nell'XML
- <fp-opportunity id="123" organisationName="Test Organisation" organisationIDkey="1234" gsd24="1" lastmodifieddate="2010-01-12">
- Questo tag contiene tutti i dati di un Bando per assegno di ricerca
- L'attributo id è un numero a vostra discrezione e deve essere differente per ciascun bando inviato o aggiunto
- L'attributo organisationName è il nome dell'Organizzazione con cui siete identificati nel Portale
- L'attributo organisationIDKey è l'ID dell'Organizzazione con cui siete identificati nel
Portale e che è riportato nel vostro sito riservato e viene utilizzato per identificare l'Organizzazione all'interno del Portal,
deve essere esattamente quello che avete ricevuto per email altrimenti la spedizione non avrà successo)
- L'attributo gsd24 dev'essere settato 1 se si vuole un bando con i gsd24 e, invece settato a 0 se si vuole il bando con la ANTE DM
- L'attributo lastmodifieddate è la data in cui avete aggiornato l'ultima volta l'informazione del Bando in oggetto. Il formato della data
deve essere yyyy-mm-dd.
- dovrebbe essere presente tante volte quanti sono i bandi che volete trasmettere
- <fp-description>
- Questo tag contiene le informazioni generali del Bando
- dovrebbe essere presente una volta sola in un Bando
- <job-type inst="1" nr="1">posizione</job-title>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il tipo della posizione a cui fa riferimento il bando.
Esso deve essere uno dei valori indicati in Allegato 8.
- <fp-name-miur inst="1" nr="1">test</fp-name-miur>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il titolo del di ricerca in italiano (es. RICERCHE NELL'AMBITO DELLA CHIMICA ORGANICA ).
- <fp-name inst="1" nr="1">test</fp-name>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il titolo del contratto di ricerca in inglese.
- <main-research-field inst="1" nr="1">Chemistry</main-research-field>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <main-research-field> aggiunto
Esempio:
- <main-research-field inst="1" nr="1">Chemistry</main-research-field>
- <main-research-field inst="1" nr="2">Arts</main-research-field>
- Il valore del tag deve contenere il campo principale della ricerca previsto dal bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Annex 1.
- <sub-research-field inst="1" nr="1">Organic chemistry</sub-research-field>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <sub-research-field> aggiunto
Esempio:
- <sub-research-field inst="1" nr="1">Organic chemistry</sub-research-field>
- <sub-research-field inst="1" nr="2">Visual arts</sub-research-field>
- Il valore del tag deve contenere il sottocampo della ricerca previsto dal bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Annex 1
e deve essere in relazione con il precedente valore del
<main-research-field>.
- <main-research-field-miur inst="1" nr="1">03 - Scienze chimiche</main-research-field-miur>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <main-research-field-miur> aggiunto
Esempio:
- <main-research-field-miur inst="1" nr="1">03 - Scienze chimiche</main-research-field-miur>
- <main-research-field-miur inst="1" nr="2">07 - Scienze agrarie e veterinarie;/main-research-field-miur>
- Il valore del tag deve contenere l'area cun della ricerca prevista dal bando. Essa deve essere uno dei valori indicati in Annex 1 bis.
- <sub-research-field-miur inst="1" nr="1">CHIM/06</sub-research-field-miur>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <sub-research-field-miur> aggiunto
Esempio:
- <sub-research-field-miur inst="1" nr="1">CHIM/06</sub-research-field-miur>
- <sub-research-field-miur inst="1" nr="2">CHIM/07</sub-research-field-miur>
- Il valore del tag deve contenere il S.S.D. di interesse per la ricerca prevista dal bando. Esso deve essere uno dei valori indicati in Annex 1 bis
e deve essere in relazione con il precedente valore del
<main-research-field-miur>.
- <fp-summary-miur inst="1" nr="1">Assegno di ricerca in Chimica Organica... </fp-summary-miur>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere una descrizione sintetica in italiano della ricerca oggetto del bando.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere
1000
- <fp-summary inst="1" nr="1">Fellowships for PhD Training in Chemistry<.../fp-summary>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere una descrizione sintetica in inglese della ricerca oggetto del bando.
- Il massimo numero dei caratteri utilizzati deve essere
1000
- <call-date-miur inst="1" nr="1">01/04/2011</call-date-miur>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la data del bando.
- Il formato della data deve essere dd/mm/yyyy. Sono accettate solamente date valide.
- <awards-per-year inst="1" nr="1">2</awards-per-year>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il numero indicativo di borse annuali previste dal bando.
- <annual-budget inst="1" nr="1">100.000 Euro</annual-budget>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenerelo stanziamento indicativo annuale per il programma di ricerca
- <frequency-of-calls inst="1" nr="1">yearly</frequency-of-calls>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere l'intervallo di tempo indicativo fra due scadenze per la presentazione delle domande di indizioni successive del bando.
- <mobility-required inst="1" nr="1">no</mobility-required>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag indica se è richiesta mobilità internazionale.
Il valore deve essere uno dei seguenti: yes, no.
- <destination-countries inst="1" nr="1">Austria</destination-countries>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <destination-countries> aggiunto
Esempio:
- <destination-countries inst="1" nr="1">Austria</destination-countries>
- <destination-countries inst="1" nr="2">Germany</destination-countries>
- Il valore del tag deve contenere i paesi in cui può essere condotta la ricerca.
Esso deve essere uno dei paesi elencati in Annex 2. Indicare i paesi in cui il contraente potrà portare avanti la sua ricerca con una delle borse previste dal bando.
- <residence-countries inst="1" nr="1">EUROPE</residence-countries>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da deve essere incrementato di uno
per ogni <residence-countries> aggiunto
Esempio:
- <residence-countries inst="1" nr="1">Austria</residence-countries>
- <residence-countries inst="1" nr="2">Germany</residence-countries>
- Il valore del tag deve contenere i possibili Paesi di residenza dei candidati.
Esso deve essere uno dei paesi elencati in Annex 2. Indicare i paesi in cui i candidati possono risiedere per poter partecipare al bando. Se non sono previste restrizioni sul paese di residenza, selezionare all countries.
- <nationalities inst="1" nr="1">All</nationalities>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <nationalities> aggiunto
Esempio:
- <nationalities inst="1" nr="1">Austria</nationalities>
- <nationalities inst="1" nr="2">Germany</nationalities>
- Il valore del tag deve contenere le nazionalitè richieste perché i candidati possano partecipare al bando.
Il valore deve essere uno dei paesi
elencati in Annex 2. Indicare i paesi dei quali i candidati possono avere la nazionalità per poter partecipare al bando. Se non sono previste restrizioni alla nazionalità dei candidati, selezionare all countries.
- <website-programme inst="1" nr="1">http://www.questoateneo.it/bando_assegno.html</website-programme>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è obbligatorio .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il sito dove è pubblicato integralmente il bando.
- </fp-description>
- Questo tag chiude la descrizione generale del Bando.
- <fp-details>
- Questo tag contiene i dettagli sul Bando
- dovrebbe essere presente una sola volta in un Bando
- <career-stage inst="1" nr="1">Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)</career-stage>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <career-stage> aggiunto
Esempio:
- <career-stage inst="1" nr="1">Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)</career-stage>
- <career-stage inst="1" nr="2">Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc)</career-stage>
- Indica la tipologia dei destinatari del contratto di ricerca a cui il bando si riferisce.
Esso deve essere uno dei valori presenti in Annex 3.
- <full-security inst="1" nr="1">no</full-security>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Indica se la borsa prevista consiste in un regolare contratto di impiego comprendente la copertura delle prestazioni sociali.
Il tag deve essere uno dei seguenti valori: yes, no.
- <amount-per-year inst="1" nr="1">40000</amount-per-year>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere l'importo complessivo annuale che percepirà il contrattista comprendente lo stipendio, le spese di viaggio, il vitto, il costo della ricerca e altri costi.
- <currency inst="1" nr="1">Euro</currency>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la valuta dell'importo indicato al punto precedente. Esso deve essere uno dei valori elencati in Annex 4.
- <covers-salary inst="1" nr="1">yes</covers-salary>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere values yes or no. Indica se l'importo comprende lo stipendio del contrattista.
- <covers-travel inst="1" nr="1">yes</covers-travel>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributoe nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il valore yes o no. Indica se l'importo comprende vitto e spese di viaggio.
- <covers-research inst="1" nr="1">no</covers-research>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst has
to be 1
- L'attributo nr deve
be 1
- Il valore del tag deve contenere il valore yes o no. Indica se l'importo comprende il costo della ricerca.
- <other-costs-miur inst="1" nr="1">descrizione di altre spese incluse (in italiano)</other-costs-miur>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst has
to be 1
- L'attributo nr deve
essere 1
- Il valore del tag deve indicare quali altri costi si possono coprire con l'importo stanziato (in italiano).
- <other-costs inst="1" nr="1">descrizione di altre spese incluse (in inglese)</other-costs>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst has
to be 1
- L'attributo nr deve
essere 1
- Il valore del tag deve indicare quali altri costi si possono coprire con l'importo stanziato (in inglese).
- <max-duration inst="1" nr="1">12</max-duration>
- Questo tag può apparire solo una volta ed è opzionale .
- L'attributo inst has
to be 1
- L'attributo nr deve
be 1
- Il valore del tag deve contenere la durata massima (in mesi) del contratto che può essere garantito al candidato (ex 12, 24, 50).
- <eligibility-criteria-miur inst="1" nr="1">Descrizione in italiano dei criteri di selezione dei candidati</eligibility-criteria-miur>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <eligibility-criteria-miur> aggiunto
Esempio:
- <eligibility-criteria-miur inst="1" nr="1">a</eligibility-criteria-miur>
- <eligibility-criteria-miur inst="1" nr="2">b</eligibility-criteria-miur>
- Il valore del tag deve contenere una breve descrizione in italiano dei criteri di selezione dei candidati.
- <eligibility-criteria inst="1" nr="1">Descrizione in inglese dei criteri di selezione dei candidati</eligibility-criteria>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <eligibility-criteria> aggiunto
Esempio:
- <eligibility-criteria inst="1" nr="1">a</eligibility-criteria>
- <eligibility-criteria inst="1" nr="2">b</eligibility-criteria>
- Il valore del tag deve contenere una breve descrizione in inglese dei criteri di selezione dei candidati.
- <selection-process-miur inst="1" nr="1">Descrizione in italiano del processo di selezione</selection-process-miur>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <selection-process-miur> aggiunto
Esempio:
- <selection-process-miur inst="1" nr="1">a</selection-process-miur>
- <selection-process-miur inst="1" nr="2">b</selection-process-miur>
- Il valore del tag deve contenere una breve descrizione in italiano del processo di selezione dei candidati.
- <selection-process inst="1" nr="1">Descrizione in inglese del processo di selezione</selection-process>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <selection-process> aggiunto
Esempio:
- <selection-process inst="1" nr="1">a</selection-process>
- <selection-process inst="1" nr="2">b</selection-process>
- Il valore del tag deve contenere una breve descrizione in inglese del processo di selezione dei candidati.
- </fp-details>
- Questo tag chiude la sezione dei dettagli del Bando.
- <funding-organization>
- Questo tag contiene informazione sull'Organizzazione finanziatrice del Bando.
- <organisation-name inst="1" nr="1">Test Organisation</organisation-name>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il nome dell'organizzazione che realizza il Bando.
- <organisation-type inst="1" nr="1">Other</organisation-type>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il tipo dell'organizzazione che realizza il Bando. Esso
deve essere uno dei valori elencati in Annex 5.
- <organisation-country inst="1" nr="1">Austria</organisation-country>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il nome del paese in cui gestisce la ricerca oggetto del bando.
Esso deve essere one uno dei paesi elencati in Annex 7.
- <organisation-city inst="1" nr="1">Vienna</organisation-city>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la città dove ha sede l'Organizzzazione che gestisce il bando (e.g.
Rome, Milan).
- <postal-code inst="1" nr="1">12123</postal-code>
- Questo tag può essere presente una volta sola.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere il codice postale della città dove ha sede l'Organizzzazione che gestisce il bando (e.g.
Rome, Milan).
- <street inst="1" nr="1">via di prova</street>
- Questo tag può essere presente una volta sola.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere l'indirizzo dove ha sede l'Organizzzazione che gestisce il bando (e.g.
Rome, Milan).
- <website inst="1" nr="1">http://www.a.at</website>
- Questo tag può apparire più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <website> aggiunto
Esempio:
- <website inst="1" nr="1">http://www.company.com</website>
- <website inst="1" nr="2">http://www.company.org</website>
- Il valore del tag deve contenere il sito web dell'Organizzazione (e.g. http://www.company.com).
- </funding-organization>
- Questo tag chiude la sezione che descrive l'Organizzazione finanziatrice del Bando.
- <organization-contact-person>
- Questo tag contiene informazioni riguardanti la persona di contatto dell'Organizzazione
che ha pubblicato il Bando per assegno di ricerca
- <email inst="1" nr="1">email@gmail.com</email>
- Questo tag può essere presente più di una volta ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <email> aggiunto
Esempio:
- <email inst="1" nr="1">aaa@aaa.com</email>
- <email inst="1" nr="2">bbb@bbb.com</email>
- Il valore del tag deve contenere l'email della persona di contatto presso l'Organizzazione.
- <phone inst="1" nr="1">+39 0123 456789</phone>
- Questo tag può essere presente piu` volte ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve
partire da 1 e deve essere incrementato di uno
per ogni <phone> aggiunto
Esempio:
- <phone inst="1" nr="1">+39 0123 4567891</phone>
- <phone inst="1" nr="2">+39 0123 4567890</phone>
- Il tag value deve
contentere il numero di telefono della persona (e.g. +39 343 52xxxx).
- </organization-contact-person>
- Questo tag chiude la sezione delle informazioni riguardanti la persona di contatto dell'Organizzazione
che ha pubblicato il Bando per assegno di ricerca
- <eu-rfp>
- Questo tag contiene le informazioni generali sul EU Research Framework Programme
- dovrebbe essere presente una sola volta in un Bando
- <rfp-mca inst="1" nr="1">FP7/Ideas-ERC"</rfp-mca>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Se il contratto è finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme, il valore del tag deve contenere il nome del EU Research Framework (e.g. 'FP5/Marie Curie Actions').
Se non à cofinanziato da un EU Research Framework Programme, usare il valore 'No'.
Esso deve essere uno dei valori elencati in Annex 6.
- <eu-contract-number inst="1" nr="1">1234567</eu-contract-number>
- Questo tag p�ò essere presente una sola volta ed è opzionale.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Se il contratto è finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme, il valore del tag deve contenere l'EU Contract Number.
- </eu-rfp>
- Questo tag chiude l'informazione relativa al Research Framework Programme/ Marie Curie Actions del bando di assegno di ricerca.
- <application-details>
- Questo tag contiene i dettagli per la candidatura.
- <application-deadline inst="1" nr="1">31/08/2024 20:00</application-deadline>
- Questo tag può essere presente una volta sola ed è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la data di scadenza del bando entro la quale verranno accolte le domande.
- Il formato della data deve essere "dd/mm/yyyy hh:ii" Il campo orario può essere omesso, in tal caso sarà impostato a 23:59. Sono accettata solamente le date valide. Se le domande sono accolte continuativamente senza scadenza, selezionare "none". Se il programma prevede più scadenze, indicate solamente l'ultima scadenza e
fornite le motivazioni all'interno della descrizione breve del bando.
- <how-to-apply inst="1" nr="1">e-mail</how-to-apply>
- Questo tag è obbligatorio.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere la modalità preferita per l'accoglimento delle candidature.
Esso deve essere uno dei seguenti valori: e-mail, website or Other.
- <application-email inst="1" nr="1">assistenzamiur@cineca.it</application-email>
- Questo tag è obbligatorio se how-to-apply è valorizzato con e-mail.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere L'indirizzo e-mail per l'accoglimento delle candidature.
- <application-website inst="1" nr="1">http://www.ateneodiprova.com</application-website>
- Questo tag è obbligatorio se how-to-apply è valorizzato con website.
- L'attributo inst deve essere 1
- L'attributo nr deve essere 1
- Il valore del tag deve contenere Il sito web per l'accoglimento delle candidature.
- </application-details>
- Questo tag chiude la sezione con i dettagli per la candidatura.
- </fp-opportunity>
- Questo tag chiude l'informazione riguardo un bando di assegno di ricerca
- </all>